Eusake 02
EUSAKE02 è innanzitutto il nome di un riso straordinario: una nuova varietà italiana nata dal celebre Yamada Nishiki, il riso giapponese per eccellenza nella produzione dei sake più pregiati. Ma EUSAKE02 è anche il nostro sake, il primo da noi prodotto con questa varietà di sakamai coltivata in Italia, frutto della ricerca dell’IRES (Istituto di Ricerca per il Riso) e trasformata con cura nel nostro laboratorio. Per questo sake abbiamo scelto un approccio ancora più rigoroso e rispettoso della tradizione giapponese del nihonshu: produzione artigianale, attenzione estrema ai dettagli, e tecniche fedeli alla scuola giapponese.
Il risultato è un junmai dal seimaibuai del 78%, caratterizzato da un corpo pieno, ricco umami, bassa acidità e un perfetto equilibrio tra morbidezza e profondità. Un sake destinato a maturare nel tempo, perfetto anche per l’invecchiamento.
64-18 Junmai quasi dai
Sebbene parta da un seimaibuai meccanico del 64%, un processo enzimatico innovativo spinge la raffinazione oltre, fino al 18% effettivo, grazie all’azione del koji. Il risultato? Un Junmai quasi Daiginjo da 12% vol, con profumi intensi di frutta tropicale, melone e agrumi, e un colore dorato naturale dovuto alle reazioni di Maillard. Fresco, leggero, sorprendente.
Nube | Nigori Sake
Il Nigori Sake è un tipo di sake noto per la sua caratteristica torbidità. In giapponese, "Nigori" significa "non filtrato", il che rappresenta una delle sue principali peculiarità. A differenza di altri sake, il Nigori conserva una certa quantità di riso non dissolto, che conferisce al liquido un aspetto opaco e torbido. Questo tipo di sake va servito freddo e, prima del consumo, la bottiglia deve essere agitata per uniformare il sedimento. La sua torbidità, il sapore complesso e la consistenza unica lo rendono una scelta intrigante per chi è alla ricerca di un'esperienza diversa e speciale nel mondo del sake.
Taru Sake | Sake affinato
Il termine giapponese taru si riferisce alle tradizionali botti di cedro utilizzate in passato per conservare il sake. Desiderosi di ricreare un sake antico, simile a quello che probabilmente bevevano i samurai, abbiamo invecchiato il nostro sake Harmoniae per oltre 6 mesi in botti di acacia e ciliegio, dove ha sviluppato complesse note ossidative. Infine, abbiamo aggiunto una piccola quantità di alcool, miele e zucchero integrale per raggiungere un equilibrio perfetto, ideale per una meditazione zen.
IN ARRIVO DA SETTEMBRE (deve finire invecchiamento in botte)